All posts tagged privacy
Privacy: che cosa ne pensa davvero il consumatore
Quello della privacy è un tema molto attuale, in particolar modo riferito alle informazioni digitali. Ogni azienda, società, associazione, ente […]
Il controllo del pc aziendale del dipendente da parte del datore di lavoro
Il progressivo processo di informatizzazione consente oggigiorno all’azienda di rendere disponibili ai propri dipendenti strumenti di lavoro innovativi, il cui possibile utilizzo in concreto, potenzialmente e paradossalmente, peraltro,
Privacy online, più diritti per gli utenti
Consapevolezza e sensibilità al tema della privacy da un lato, poca attenzione alle note informative, soprattutto a causa della lunghezza, dall’altro: quella che emerge dall'indagine - commissionata dalle
Protezione dati, un italiano il nuovo Garante europeo
Il Parlamento europeo e il Consiglio Ue hanno formalizzato la nomina di Giovanni Buttarelli come Garante europeo della protezione dei dati e Wojciech Rafał Wiewiórowski come garante aggiunto,
Manager e professionisti sempre connessi. Con grandi rischi per la privacy
Secondo quanto rilevato da un sondaggio globale di Regus, quando sono in viaggio per lavoro i manager impiegano prevalentemente il tempo in conversazioni telefoniche (57% a livello mondiale,
Privacy e messaggistica, Deutsche Post lancia il suo servizio
"Questo messaggio si autodistruggerà in 5 secondi". Chiunque abbia visto un film della serie Mission Impossible ha sentito questa battuta almeno una volta. Ma erano gadget supersegreti e
La ricerca segreta di Facebook nel mirino del Garante Privacy inglese
Quanto siamo influenzati da quello che leggiamo sui social? E' possibile alterare queste emozioni, spingendoci in un senso oppure nell'altro? Domande che in Facebook si sono posti oltre
Varato l’atteso provvedimento del Garante sui Cookies
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014 il provvedimento in materia di cookies recante “Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del
Privacy e trasparenza online della Pa: le nuove Linee guida del Garante
Sui siti online della Pa solo dati esatti, aggiornati e indispensabili. Vietato diffondere informazioni sulla salute. Sì agli "open data", ma senza pregiudicare i diritti delle persone. Garanzie
Le aziende di fronte alla normativa europea sulla data protection
Da quando, nel 1995, l’Unione Europea (EU) ha introdotto la direttiva attuale sulla protezione dei dati una rivoluzione tecnologica ha cambiato in maniera irreversibile il modo in cui
Privacy, tutto quello che serve sapere se utilizzi dati personali ai fini di marketing
Nel gennaio 2012 la Commissione Europea ha proposto una riforma generale della Direttiva sulla protezione dei dati personali varata nel 1995, per renderla coerente con l’evoluzione tecnologica ed
"Fatti smart!" e proteggi la privacy su smartphone e tablet
Milioni di persone in tutto il mondo usano smartphone e tablet per comunicare, lavorare e divertirsi. Queste tecnologie consentono di navigare sul web come se si usasse un
Europa unita per difendere la privacy degli utenti nei confronti di Google
Sei paesi europei hanno chiesto al colosso di Mountain View di fare chiarezza sulla protezione dei dati personali. Questa azione congiunta è stata intrapresa dalle Autorità preposte di
Le Autorità per la privacy europee adottano un parere sulle app
Le Autorità europee per la protezione dei dati, riunite nel "Gruppo Articolo 29", hanno adottato un parere che esamina i rischi fondamentali per la protezione dei dati derivanti
Il Garante scrive a WhatsApp: come utilizzate i dati degli utenti italiani?
Il Garante per la privacy ha chiesto alla società californiana che fornisce WhatsApp di comunicare ogni informazione utile per valutare il rispetto della privacy degli utenti italiani. L'intervento dell'Autorità