Etichette a norma EU e la confezione diventa la tua “spia”
Dal 13 dicembre 2016 entrano in vigore le nuove regole di trasparenza verso il consumatore insieme alla nuova etichetta nutrizionale europea. In questo modo e con questi nuovi obblighi, la confezione assume sempre di più la funzione di “informatore” verso il consumatore. Informandolo e guidandolo verso una corretta alimentazione e uno stile di vita sano e responsabile.
L’utilizzo di nuove tipologie di codici a barre rendono ora possibile il salvataggio di centinaia di informazioni in più rispetto a quelle registrate con il semplice codice EAN, è una famiglia di codici a barre soggetta alle specifiche della GS1. La semplicità di stampa di etichette personalizzate facilita l’obiettivo di informare in modo dettagliato (quasi personalizzato) il consumatore, addirittura prevedendo confronti e abbinamenti di prodotti, studi nutrizionali…
Software facili da utilizzare
Una cosa è avere a disposizione tutto questo volume di informazioni, dall’altra parte la difficoltà è farle entrare in una semplice etichetta. Per questo ci vengono incontro alcuni software che consentono agli utenti di stampare rapidamente le etichette, senza commettere errori, inserendo informazioni importanti come lista allergeni o tabelle contenenti informazioni nutrizionali. Un’interfaccia intuitiva che riduce al minimo la necessità di seguire corsi di formazione anche da parte di utenti che non hanno alcuna conoscenza informatica. Questi software, tra l’altro, consentono di memorizzare in un database i dati dei prodotti, che possono poi essere richiamati in automatico in base al tipo di stampa-etichetta che si sta facendo.