Il nuovo portale internet di DDm, Digital Document magazine

Nuova veste grafica, nuovi contenuti, ampio spazio dedicato ai social network
e tanti, tantissimi aggiornamenti. Questo è il nuovo portale di Digital Document magazine.
Frutto di uno studio articolato e mirato sul mondo della stampa, il nuovo portale garantisce una copertura quotidiana di tutte le principali notizie del giorno, articolandole in cinque grandi categorie intorno a cui si sviluppa il mercato: document management, green, postal&mail, printing e direct marketing.
Cinque macro aree che la redazione di DDm, attiva su questi temi da ben 17 anni, ha deciso di gestire in modo ancora più integrato tra online e offline, privilegiando qualità e esclusività.

Qualità perché il sito, oltre a garantire spazio alle notizie, avrà un’ampia sezione dedicata ai pareri di esperti del settore, offrendo così anche una prospettiva tecnica ed analitica dei temi trattati, aiutando gli addetti ai lavori a destreggiarsi nel mercato in questi anni di grande cambiamento.
Esclusività perché grazie alla sua storia DDm può vantare grandi firme, notizie in anteprima e contenuti unici, frutto anche della collaborazione dell’editore con le molte aziende e associazioni del settore della stampa, del documentale, del direct e del settore postale.

Ma si sa, dalle notizie, spesso, nascono nuove notizie. Proprio per questo la redazione di DDm ha scelto di dedicare, sul nuovo portale, un grande spazio ai veri protagonisti, i suoi lettori. Che potranno, oltre che commentare tutti gli articoli, trasformarli in spunti per dibattiti e confronti grazie all’accesso immediato alla pagina Twitter della rivista.
Abbiamo compreso che, oggi, senza condivisione e coinvolgimento del lettore la notizia è isolata, perde di valore e muore – ha commentato Valentina Carnevali, Marketing & Communication Manager del Gruppo . Se invece si  diffonde e si moltiplica attraverso un più ampio numero di persone, è più incisiva e autorevole. Le potenzialità tecnologiche del nuovo sito, ci permetteranno, se il lettore ce lo concederà, di stringere con lui un legame più solido, producendo contenuti personalizzati, rilevanti  per il suo specifico settore di interesse.”

Personalizzazione. Capire il valore aggiunto di ogni singolo lettore, i suoi interessi, le sue necessità. DDm vuole seguire questo fil rouge, ci crede. E mette on line la sua redazione. Quotidianamente e in concomitanza con eventi di rilievo, infatti, i giornalisti di Digital Document magazine saranno on line sulla piattaforma Skype per rispondere alle domande dei lettori. Un’occasione di dialogo, confronto e approfondimento unica.
Ma le novità del sito non finiscono qua. Online gli utenti troveranno anche una sezione dedicata ai video, una tag cloud che consentirà di capire in pochi istanti quali sono i temi più importanti della giornata, una sezione dedicata agli eventi nazionali e internazionali, e un’apposita applicazione per sfogliare online l’ultimo numero della rivista, oltre che la app 4News scaricabile gratuitamente dall’Apple Store e lanciata lo scorso agosto proprio in un ottica di progressiva condivisione dei contenuti sui diversi formati digitali disponibili sul mercato.

Contenuti. Qualità. Interattività. Questi sono i nostri ingredienti per un portale che crediamo possa dare una nuova chiave di lettura del mondo delle arti grafiche. I nostri lettori sono in costante aumento e il nuovo sito non potrà che confermare questo trend di crescita. Crediamo insieme a questo nuovo progetto. Tieniti sempre aggiornato con www.digitaldocument.it