Enfocus Switch, la metamorfosi dell’automazione
Una ristrutturazione dalle fondamenta della tecnologia flessibile e potente di automazione Switch di Enfocus ha portato a quello che il vicepresidente di Enfocus Fabian Prudhomme chiama “una metamorfosi” della linea di prodotti Switch, che si sono dimostrati all’avanguardia sin dalla loro prima presentazione sul mercato. Enfocus presenterà Switch nella sua più recente versione in occasione di drupa 2012, nella hall 8b, stand A23.
Oltre un anno di miglioramenti e ricerche orientate al mercato condotti dietro le quinte hanno portato alla trasformazione della linea Enfocus Switch nella nuova versione di prossima generazione Switch 11, a prova di futuro.
Ora, anziché scegliere tra le tre versioni di Enfocus Switch (Light, Full e Power), i clienti possono personalizzare completamente Switch in base alle loro specifiche esigenze. La differenza ha inizio con un nuovo Switch Core Engine multifunzionale che non solo funge da base necessaria per tutte le operazioni di Switch, ma che rappresenta in sé una soluzione di automazione per le operazioni più comuni e dispendiose in termini di tempo che devono essere affrontate ogni giorno da tutte le aziende che si occupano di editoria.
Otto moduli aggiuntivi svolgono le funzioni più richieste dal settore per garantire una connettività intelligente con le applicazioni di prestampa, database e di altro tipo, nuove o già esistenti. Si tratta dei moduli Configurator, Metadata, Database, Scripting, SwitchClient, Web Services, Performance e SwitchProxy. Ulteriori moduli possono essere sviluppati da Enfocus in base alle esigenze e i clienti possono scegliere se utilizzare il modulo Scripting per lo sviluppo delle specifiche esigenze di integrazione.
Automazione intelligente per la prossima era delle comunicazioni
Individuare nuovi sbocchi commerciali e differenziarsi dalla concorrenza sono aspetti sempre più importanti, perché i modi in cui le persone comunicano stanno cambiando rapidamente. La generazione Switch 11 riflette la diffusa esigenza del mercato di un’automazione intelligente che possa essere utilizzata in modo relativamente rapido per aiutare le aziende a crescere. La nuova struttura del sistema sarà la soluzione perfetta per ogni operazione e applicazione presente sul mercato e le renderà in effetti a prova di futuro, evolvendosi assieme alle esigenze dei clienti.
Cos’è l’automazione Switch e in che modo i clienti hanno stimolato il cambiamento
L’architettura aperta di Enfocus Switch e la sua gestione dei file in formato neutro ne consente l’integrazione fluida nei sistemi esistenti, nei software e da parte delle persone; liberando la loro potenza mediante la creazione di connessioni e ottimizzando le capacità che in numerosi casi non sono state utilizzate in precedenza. L’intelligence integrata consente a Switch di “vedere” in profondità file, software e flussi di lavoro per ottimizzare le risorse e rendere più “intelligenti” i flussi di lavoro esistenti.
“Switch rappresenta un’opera d’arte di ingegneria di automazione”, spiega Prudhomme, “ma poiché è sempre stata una soluzione all’avanguardia, la ristrutturazione della gamma di offerte Switch ha portato a una più semplice implementazione da parte di mercati più vasti.”
Prudhomme spiega che i team di Enfocus hanno lavorato per rendere la personalizzazione di Switch più semplice. “Il sistema è completamente scalabile e può evolvere in parallelo alle esigenze dei clienti, in modo che i professionisti possano utilizzare gli elementi di cui hanno bisogno, almeno all’inizio, e quindi moduli aggiuntivi, man mano che i loro requisiti si modificano e crescono”.
Sviluppo delle buone prassi e loro integrazione nella versione Switch di prossima generazione
L’ispirazione per la prossima generazione di Switch è stato il modo in cui le buone prassi si sono evolute e l’azienda ha compreso che dei miglioramenti progressivi dell’automazione consentono agli operatori di imparare a usare Switch in un modo naturale che si sviluppa dalla soluzione stessa e che consente di ottenere i migliori risultati nel tempo. I miglioramenti più diffusi e che portano a un ROI più elevato sono ora integrati nella soluzione Switch Core Engine.
“Ci sono moltissime persone che sanno come utilizzare veramente Switch”, afferma Prudhomme, facendo riferimento alle diverse centinaia di clienti esistenti, che vanno dalle piccole aziende locali fino alle organizzazioni di medie e grandi dimensioni come The Economist o Hallmark.
Ora le società e i direttori che non pensavano di disporre del personale, del tempo o delle competenze per poter utilizzare Switch sono interessati al suo livello di partenza “più semplice”, grazie a Switch Core Engine. “Capiscono quanto sia rapido e significativo il ROI e la strategia modulare semplifica ancora di più l’inizio delle attività”, spiega Prudhomme.
Vantaggi di Switch
Ottimizzazione dei sistemi e del personale esistenti
Un impiego corretto di Switch porta a degli eccezionali risparmi in termini di tempo e a una maggiore efficienza. I margini aumenteranno man mano che i sistemi produrranno in modo automatico, consentendo alle persone di investire il loro tempo nel perfezionare aspetti quali la qualità e l’assistenza che garantiranno la fidelizzazione dei clienti attuali, garantendo ancora più tempo per esplorare nuovi campi di attività e gruppi di clienti.
Switch è fondamentale nei periodi di cambiamento più vulnerabili
Le aree di massima crescita includono la stampa digitale, i supporti cross-channel o multi-channel. Tali applicazioni consentono tra l’altro agli stampatori e ad altri fornitori di servizi di offrire nuovi formati più ampi e opzioni variabili, la possibilità di stampare su nuovi supporti. Sono molti i motivi per cui queste aziende si ritrovano confuse e vulnerabili al momento di collegare tra loro i vecchi flussi di lavoro con quelli digitali. Questa è una delle migliori applicazioni di Switch: la sua architettura aperta gli consente di fungere da collante tra sistemi e applicazioni editoriali, senza il bisogno di acquistare nuovo software.