La tecnologia HP Latex per l’interior decoration

Decorazione d’interni e stampa digitale. Sembrano due mondi quanto mai lontani. In realtà spesso si intrecciano con risultati sorprendenti.
A fornire alcuni esempi pratici, la scorsa settimana, in un convegno organizzato presso l’Ordine degli Architetti di Milano, ci ha pensato Hp, con un evento specifico per i professionisti del settore, dedicato alle soluzioni di stampa digitale realizzabili con la tecnologia HP Latex.

Riassumiamo brevemente in che cosa consiste questa tecnologia. Gli inchiostri HP Latex sono pigmenti a base di acqua. L’inchiostro è formato da un veicolo liquido che trasposta il poimero in lattice e particelle di pigmento sulla superficie del supporto. Il vantaggio è chiaramente quello di poter stampare su una vasta gamma di materiali con qualità e precisione.

Grazie alla tecnologia Latex – che, oltretutto,consente stampe inodori, non infiammabili, altamente ecologiche – le applicazioni ai materiali utilizzati dagli architetti possono così essere infinite.  Dall’interior decoration alla riqualificazione ambientale, dall’allestimento di negozi e dei punti vendita, all’arredamento temporaneo, agli allestimenti per eventi e fiere.

Il settore “architettura” è in continua evoluzione e alla ricerca di nuovi spunti anche provenienti da altri settori. Lo ha spiegato chiaramente Manuela Bonaiti, architetto dello studio Baolab, intervenuta alla conferenza di Hp per fornire un quadro dettagliato del mercato dell’interior decoration. Evitando definizioni preordinate ha posto invece l’accento sulla volatilità e flessibilità delle produzioni: “Gli oggetti di design oggi hanno la necessità, non solo di abbellire un prodotto, ma di variarlo, trasformarlo in qualcosa di diverso, spesso assumendo anche una valenza simbolica. Il decoro – ha concluso l’architetto Bonaiti – è uno strumento potente, per esprimere con efficacia la vera essenza del pensiero progettuale che sta alla base di ogni proposta professionale“.

Con le nuove tecnologie Latex – ha spiegato Dario Morelli, Large Format production marketing & Category Manager – il decoro diventa in grado di trasferirsi su supporti diversissimi tra loro, con performance estetiche sorprendenti, e qualità ottime. La tecnologia Latex consenta oggi a tutto il mondo dell’interior decoration di ampliare in modo esponenziale le applicazioni realizzabili per interior design, grazie alla stampa digitale”.

La tecnologia HP Latex – continua Morelli – consente di realizzare applicazioni personalizzate assolutamente inodori e progetti eco-compatibili, che permettono la realizzazione di numerosi progetti innovativi. Nel corso del seminario abbiamo mostrato agli architetti tantissimi esempi di applicazioni realizzate con questa tecnologia: carta da parati personalizzata, decorazione di oggetti, arredi per superfici murali, pellicole per superfici vetrate, POP per punti vendita e negozi, materiali decorativi e artistici, stampe per retroilluminazione e molto altro”.

Per maggiori informazioni sulle applicazioni della tecnologia HP Latex, è disponibile questo video http://youtu.be/_5VacANBHhY