SILCA sceglie Syneto per il rinnovo dell’infrastruttura IT

Syneto è stato scelto da Silca, tra i maggiori produttori mondiali di chiavi e apparecchi per la duplicazione di chiavi professionali industriali e automobilistiche, per migliorare la performance complessiva dei suoi carichi di dati a livello di produzione, consolidare i server attraverso la virtualizzazione, implementare una strategia di Disaster Recovery (DR) e creare una infrastruttura di virtual desktop.

Silca produce oltre 66mila tipi di chiavi, oltre ad un’ampia gamma di macchinari per la duplicazione e accessori. Per questo motivo deve immagazzinare un alto volume di informazioni con accesso h24 senza rischi di interruzioni e perdita di dati. Syneto ha implementato due array ULTRA Series 420: uno da 75TB a supporto di oltre 100 server virtuali production-critical ed uno da 50TB installato a circa 300 mt dal centro dati principale, come target per i backup. La replicazione è gestita dalla tecnologia InstaSnap di Syneto, che crea degli snapshot point-in-time ogni ora per effettuare il backup tra i due sistemi. Le tecnologie InstaSnap e VirtualUnity lavorano in tandem per creare backup di server virtuali senza bisogno di software dedicati. Questa caratteristica permette a Silca di risparmiare oltre €6.000 in licenze software. La coerenza di dati a lungo termine è assicurata dal prodotto IntegriCheck di Syneto.

"Syneto ha sorpassato le nostre aspettative: gli array si sono integrati alla perfezione con la nostra infrastruttura di storage, hanno bisogno di pochissima gestione e la performance, affidabilità e scalabilità che offrono sono superiori a tutti gli altri prodotti che abbiamo esaminato”, ha dichiarato Nicola Ponchia, responsabile Divisione Informatica di Silca

Silca si è rivolta a Syneto anche per implementare l’infrastruttura di virtual desktop. Syneto ha fornito il suo array all-Flash EXTREME Series 220 AFA. Gli 8TB di spazio grezzo dell'array EXTREME forniscono a Silca 24TB di spazio utilizzabile, grazie alla tecnologia SpaceBoost di Syneto, che massimizza l'utilizzo della capacità grazie alla deduplicazione ed alla compressione dati in-line block-by-block, aumentando l'efficacia dell'IO e la velocità di scrittura, riducendo di due terzi il fabbisogno di storage. Inoltre il thin provisioning assicura che lo storage aggiuntivo sia allocato solo quando esso è realmente necessario.

"Siamo felici di creare partnership con fornitori che ci permettano di fornire ai nostri clienti tecnologie affidabili ed innovative. Syneto è fondamentale nel nostro portafoglio di soluzioni, e la tecnologia fornita a Silca ne è un ottimo esempio. Gli array di Syneto offrono una combinazione di caratteristiche e vantaggi che semplicemente non esistono presso i loro concorrenti", ha dichiarato Luca Bassetto, AD di SWITCH, che ha fatto da tramite fra le due società.

"I nostri array ULTRA ed EXTREME dimostrano la capacità di Syneto di battere la concorrenza con soluzioni rilevanti e testate che possono rispondere a diverse sfide nel campo dell'IT. Silca è un ottimo esempio di una organizzazione che vuole massimizzare il supporto fornito al business dalla sua infrastruttura IT, per assicurare la propria competitività. Siamo felici di aver aiutato un altro cliente a raggiungere questo obiettivo", ha dichiarato Dragos Chioran, VP Marketing & Design di Syneto.